Cos'è giuseppe inzerillo?

Giuseppe Inzerillo

Giuseppe Inzerillo (Palermo, 25 novembre 1956 – Palermo, 29 giugno 1981) è stato un importante esponente di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cosa%20Nostra">Cosa Nostra</a>, appartenente alla famiglia di Passo di Rigano.

Fu un personaggio chiave durante la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Seconda%20guerra%20di%20mafia">seconda guerra di mafia</a>, conflitto che vide contrapposti i corleonesi di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Totò%20Riina">Totò Riina</a> ai boss "tradizionali". Era il fratello di Salvatore Inzerillo, anch'egli boss di spicco e vittima della stessa guerra.

Giuseppe Inzerillo fu assassinato nel 1981. La sua morte, insieme a quella del fratello Salvatore e di altri membri della famiglia Inzerillo, segnò una svolta cruciale nella vittoria dei corleonesi e nel conseguente riassetto degli equilibri mafiosi a Palermo. Il suo omicidio, così come quelli dei suoi familiari, rientrava nella strategia di eliminazione fisica degli avversari messa in atto da Riina e dai suoi alleati per conquistare il controllo totale di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cosa%20nostra%20palermitana">cosa nostra palermitana</a>.